Come rimuovere category dall’URL di WordPress

Quando si tratta di ottimizzare un sito web WordPress per i motori di ricerca e migliorare l’esperienza dell’utente, ogni dettaglio conta. Uno di questi dettagli spesso trascurati è l’inclusione della parola “category” negli URL delle pagine dei post che appartengono a determinate categorie. Se stai cercando di ottenere URL puliti e più comprensibili, c’è una soluzione semplice: rimuovere “category” dagli URL dei post. In questo articolo, esploreremo come farlo e i vantaggi che ne derivano.

Perché rimuovere “category” dagli URL?

Prima di addentrarci nelle procedure tecniche, è importante capire perché dovresti considerare la rimozione della parola “category” dagli URL dei tuoi post su WordPress.

  1. Estetica e chiarezza: Gli URL più puliti sono più attraenti visivamente e più facili da comprendere per gli utenti. Rimuovere “category” rende gli URL più snelli e più accattivanti.
  2. SEO (Search Engine Optimization): Gli URL puliti e pertinenti sono favorevoli per l’indicizzazione da parte dei motori di ricerca. Rimuovere “category” dagli URL può contribuire a una migliore classificazione nei risultati di ricerca.
  3. Riduzione della complessità: Eliminando “category” dagli URL, si semplifica la struttura complessiva dell’URL e si riduce la lunghezza complessiva, il che può essere utile per migliorare l’usabilità.

Come rimuovere “category” dagli URL di WordPress

Ora che comprendiamo i vantaggi, vediamo come eseguire questa operazione su WordPress.

1. Utilizzo del plugin “Remove Category URL”

Uno dei modi più semplici per rimuovere “category” dagli URL dei post è attraverso l’uso di un plugin. Il plugin “Remove Category URL” è una scelta popolare e offre un’implementazione rapida e senza problemi.

Ecco come utilizzarlo:

  • Accedi alla tua dashboard WordPress e vai su “Plugin” > “Aggiungi nuovo”.
  • Cerca “Remove Category URL” nel campo di ricerca dei plugin.
  • Installa e attiva il plugin.
  • Una volta attivato, vai su “Impostazioni” > “Permalinks” e fai clic su “Salva modifiche”. Questo aiuterà il plugin a riscrivere gli URL dei tuoi post senza includere “category”.

2. Modifica del file functions.php del tema

Se preferisci non utilizzare un plugin aggiuntivo, puoi raggiungere lo stesso obiettivo modificando direttamente il file functions.php del tuo tema WordPress. Ecco come farlo:

  • Accedi al pannello di amministrazione di WordPress e vai su “Aspetto” > “Editor” nella barra laterale.
  • Seleziona il file “functions.php” dal menu a sinistra.
  • Aggiungi il seguente codice alla fine del file:
add_filter('post_link', 'remove_category_from_url', 10, 3);
function remove_category_from_url($url, $post, $leavename) {
    $category = get_the_category($post->ID);
    if (empty($category)) {
        $url = str_replace('/category/', '/', $url);
    }
    return $url;
}

3. Rimozione della categoria con il metodo Permalink

In effetti questo è uno dei metodi più semplici e facili per rimuovere le categorie dall’URL del tuo sito. Tutto ciò di cui hai bisogno è impostare i tuoi permalink su /%category%/postname%/ e se lasci vuota la base della categoria, in questo caso verrà visualizzata la categoria predefinita di WordPress. È quindi da tenere presente che fornire il punto alla base della categoria nell’impostazione è obbligatorio. Se stai utilizzando la struttura del permalink predefinita, devi cambiarla nella struttura personalizzata. Di seguito sono riportati alcuni passaggi importanti coinvolti in questo processo, che dovresti seguire,

  • Dal lato sinistro, vai su Impostazioni >> Permalink
  • Seleziona Struttura personalizzata
  • Aggiungi/%category%/%postname%/ dopo il nome del tuo dominio
  • Successivamente, modifica Base categoria in punto/punto.

Dopo aver apportato le modifiche, ora visita e controlla un post dopo aver salvato l’impostazione e controlla anche l’URL. Ora non avrà la base della categoria o lo slug della categoria. Poiché questo metodo attualmente funziona molto bene, ma non vi è alcuna garanzia che funzioni anche in futuro.

Approfondimenti in questo articolo:

WordPress

WordPress è un sistema di gestione dei contenuti (CMS) open-source, il più popolare al mondo per la creazione di siti web e blog. Semplice da usare e altamente personalizzabile, WordPress…

Funzioni

Le funzioni in programmazione sono blocchi di codice riutilizzabili che eseguono un compito specifico. Possono accettare dati in input (parametri) ed eventualmente restituire un risultato. Rappresentano uno dei concetti fondamentali…

21 Giugno 2024

Hai bisogno di supporto?

Se desideri discutere del tuo progetto e verificare se i miei servizi sono in sintonia con le tue esigenze, non esitare a contattarmi

Web Designer Freelance Nicola Toralbo
Web designer freelance

Nicola Toralbo

  • Milano - Como Via cascina Cinq Fò 4, Guanzate CO
  • Napoli - Salerno Via S.Antonio 5, Torre del Greco NA
  • Recapito telefonico 393 33 58 860

Altri articoli dal mio blog